Le nuvole (1990)

  • Le nuvole (2’16”)
  • Ottocento (4’56”)
  • Don Raffaé (4’08”)
  • La domenica delle salme (7’35”)
  • Mégu Megún (5’22”)
  • La nova gelosia (3’04”)
  • ‘Â çímma (6’18”)
  • Monti di Mola (7’45”)

Le nuvole (Testo e Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

Ottocento (Testo e Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

Don Raffaè (Testo Fabrizio De André e Massimo Bubola -Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

La domenica delle salme (Testo e Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

Mégu Megún (Testo Fabrizio De André e Ivano Fossati - Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

La nova gelosia (Testo e Musica di Anonimo)

'Â çímma (Testo Fabrizio De André e Ivano Fossati - Musica di De André e Mauro Pagani)

Monti di Mola (Testo e Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani)

1990 1a Tiratura, Fonit Cetra, TLP 260 - copertina caratterizzata da un ologramma, incollato, con le nuvole.

1990 2a Tiratura, Fonit Cetra, TLP 260 - copertina senza ologramma, sostituito da una semplice fotografia.

1990 Rara Edizione in vinile, Ricordi STVL 6444 – difficilmente databile – inserita nella serie Disco TV – Label azzurra, classica Ricordi, con la scritta "Dischi Ricordi s.p.a.".

1990 Vinile Edizione Tedesca, Ricordi 849.035-1 – fotografia in luogo dell'ologramma – copertina identica all'edizione italiana.

1990 CD Edizione Giapponese, Ricordi KICP 115.

1990 Musicassetta 1a Tiratura, Fonit Cetra TM 260 – presente l'ologramma – copertina di colore marrone talmente chiaro (simil-ocra) che le scritte dorate di titolo, artista e numero di catalogo si leggono solo in controluce.

1990 Musicassetta 2a Tiratura, Fonit Cetra / Ricordi STVK 76444 – fotografia in luogo dell'ologramma – copertina di colore marrone scuro con le scritte dorate.

1990 CD, 1a Tiratura Fonit Cetra, CDL 260 – presente l'ologramma.

1990 CD, 2a Tiratura Fonit Cetra, CDMRL 6444 – fotografia in luogo dell'ologramma.

1995 Musicassetta 3a Tiratura, Ricordi – fotografia in luogo dell'ologramma – copertina marrone con le scritte nere.

2002 CD, BMG RICORDI 74321974462

2007 BMG RICORDI, su CD TV (allegato a TV Sorrisi)

2009 SONY BMG 88697454782

2009 Gruppo editoriale l'Espresso -12

2011 SONY RCA - 8697920761 - su vinile bianco

2015 SONY MUSIC - Le Grandi Collezioni Mondadori - con libretto inedito

Prodotto da Mauro Pagani e Fabrizio De André. Registrato e mixato negli Studi Metropolis di Milano.
Tutti i suoni, la programmazione computers ed i mixaggi sono di Mauririo Camagna.

Gli intermezzi prima e dopo "Don Raffaé" sono tratti da "Le stagioni" di P. I. Cajkovskij ("Giugno" opera 37 A) ed eseguiti da Andrea Carcano.

La voce di De André in "Mégu Megún" è stata registrata da Jean Marc Tigani.

Assistente di studio: Alberto Bonardi
Copertina: ideazione, art-direction e realizzazione Area di Comunicazione.
Un ringraziamento particoplare a David Pizzanelli ed ad Anna T. Capernaros per la loro collaborazione.
Ringraziamenti: a Francesco Baccini per "i maschi, le femmine, i cantanti"
a Oscar De Tomaz per averci introdotto nel rutilante mondo dello Jodel, a Mary Viganò, a Mario Rapallo per aver prestato il Nonoise.

TESTO IN APERTURA DELLA CONFEZIONE DELL'ALBUM

"…io sono un principe libero
e ho altrettanta autorità di fare guerra
al mondo intero quanto colui
che ha cento navi in mare."
SAMUEL BELLAMY
(Pirata alle Antille nel XVIII secolo)

I file audio qui presenti sono del catalogo Deezer.com. È possibile l'ascolto gratuito via browser oltre i 30'' semplicemente effettuando l'accesso al servizio.