In teatro, Il concerto 1992.93 (2012)
Disco 11
- L’infanzia di Maria – Roma, Teatro Olimpico (6’00”)
- Tre madri – Roma, Teatro Olimpico (3’27”)
- Jamin-á – Roma, Teatro Olimpicoo (4’32”)
- Nancy – Roma, Teatro Olimpico (4’20”)
- Giovanna d’Arco – Roma, Teatro Olimpico (5’04”)
- Le traduzioni (2’53”)
- Franziska – Milano, Teatro Smeraldo (5’03”)
- Le passanti – Roma, Teatro Olimpico (4’11”)
- Le donne (1’37”)
- Via del Campo – Roma, Teatro Olimpico (3’10”)
- La canzone di Marinella – Roma, Teatro Olimpico (3’33”)
- Bocca di rosa – Milano, Teatro Smeraldo (4’39”)
Disco 12
- Mégu Megún – Milano, Teatro Smeraldo (4’31”)
- ‘Â pittima – Roma, Teatro Olimpico (3’03”)
- Sinán Capudán Pasciá – Roma, Teatro Olimpico (4’36”)
- Gli idiomi (2’43”)
- Presentazione La ballata del Miché (0’13”)
- La ballata del Miché – Roma, Teatro Olimpico (2’59”)
- Amico fragile – Milano, Teatro Smeraldo (8’56”)
- I carbonari – Lecce, Teatro Politeama (0’42”)
- Presentazione Il gorilla (0’13”)
- Il gorilla – Milano, Teatro Smeraldo (3’46”)
- Don Raffae’ – Roma, Teatro Olimpico (4’53”)
- La guerra di Piero – Milano, Teatro Smeraldo (4’05”)
- Fiume Sand Creek – Milano, Teatro Smeraldo (5’04”)
- Presentazione band (4’14”)
- Il pescatore – Roma, Teatro Olimpico (4’17”)
- Sidún – Roma, Teatro Olimpico (5’28)
- I figli della luna (0’45”)
- Andrea – Lecce, Teatro Politeama (5’35”)
L'infanzia di Maria - (F. De André, G.P. Reverberi)
Tre madri - (F. De André, G.P. Reverberi)
Jamin-á - (F. De André, M. Pagani)
Nancy - (Seems so long ago Nancy di L. Cohen), traduzione di F. De André
Giovanna d'Arco - (Joan of Arc di L. Cohen), traduzione di F. De André
Franziska - (F. De André, M. Bubola)
Le passanti - (Les passantes di G. Brassens, da una poesia di Antoine Pol), traduzione di F. De André
Via del Campo - (F. De André, E. Jannacci)
La canzone di Marinella - (F. De André)
Bocca di rosa - (F. De André, G.P. Reverberi)
Mégu Megún - (F. De André, I. Fossati, M. Pagani)
'Â pittima - (F. De André, M. Pagani)
Sinán Capudán Pasciá - (F. De André, M. Pagani)
La ballata del Miche' - (F. De André, C. Petracchi)
Amico fragile - (F. De André)
I carbonari - (A. Trovaioli, G. Calabrese)
Il gorilla - (Le Gorille di G. Brassens), traduzione di F. De André
Don Raffae' - (F. De André, M. Bubola, M. Pagani)
La guerra di Piero - (F. De André)
Fiume Sand Creek - (F. De André, M. Bubola)
Il pescatore - (F. De André, G.P. Reverberi, F. Zauli)
Sidún - (F. De André, M. Pagani)
Andrea - (F. De André, M. Bubola)
2012 Nuvole Production/Sony Music CD 788896345276
2013 Nuvole Production/Sony Music 887654174017
2013 Nuvole Production/Sony Music CD 887654533029
Questo live è parte della raccolta "I concerti" (l'indicazione numerica progressiva si riferisce proprio alla raccolta) dove si radunano, per la prima volta, tutti i live inediti di Fabrizio De André in 16 dischi ricchi. Una produzione dedicata agli 8 tour, dall'esordio del 1975/76 all'ultimo, "Mi innamoravo di tutto", del 1997/98. Sono presenti due dischi per ogni tournée con le battute e i parlati pronunciati nel corso di quasi 25 anni di esibizioni dal vivo. Gran parte di questo materiale deriva da registrazioni bootleg amatoriali sui quali è stato fatto ampio lavoro di restauro.
Il brano "I carbonari" di Armando Trovajoli e Giorgio Calabrese è in realtà una esecuzione estemporanea tra un pezzo e l'altro che talvolta veniva eseguita. Il brano è presente nella pellicola "Nell'anno del Signore" di Luigi Magni (1969).
Questo tour esclusivamente teatrale era pensato diviso in due tempi: nel primo si presentavano brani che raccontassero vicende femminili, nel secondo racconti che riguardassero uomini. Talvolta tra un tempo e l'altro, o più spesso a conclusione dello spettacolo veniva eseguito il brano "Andrea".
I file audio qui presenti sono del catalogo Deezer.com. È possibile l'ascolto gratuito via browser oltre i 30'' semplicemente effettuando l'accesso al servizio.