Faber Nostrum (2019)

  • Sally (Gazzelle) (4’55”)
  • Amore che vieni amore che vai (Ex-Otago) (3’19”)
  • Il bombarolo (Willie Peyote) (3’38”)
  • Il suonatore Jones (Canova) (3’29”)
  • Canzone per l’estate (CIMINI, Lo Stato Sociale) (4’51”)
  • Inverno (Ministri) (3’59”)
  • Canzone dell’amore perduto (Colapesce) (3’17”)
  • Se ti tagliassero a pezzetti (The Leading Guy) (3’36”)
  • Verranno a chiederti del nostro amore (Motta) (4’52”)
  • La canzone di Marinella (La Municipàl) (3’11”)
  • Rimini (Fadi) (4’14”)
  • Hotel Supramonte (The Zen Circus) (6’21”)
  • Fiume Sand Creek (Pinguini Tattici Nucleari) (4’18”)
  • Cantico dei drogati (Artù) (6’54”)
  • Smisurata preghiera (Vasco Brondi) (4’02”)

Amore che vieni amore che vai, La canzone di Marinella, Inverno: Testo e Musica di Fabrizio De André

Smisurata preghiera: Testo e Musica di Fabrizio De André e Ivano Fossati

Rimini, Hotel Supramonte, Se ti tagliassero a pezzetti, Fiume Sand Creek, Sally: Testo e Musica di Fabrizio De André e Massimo Bubola

Il bombarolo, Verranno a chiederti del nostro amore, Il suonatore Jones: Testo di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio, Musica di Fabrizio De André e Nicola Piovani

Canzone per l'estate: Testo e Musica di Fabrizio De André e Francesco De Gregori

Cantico dei drogati: Testo di Fabrizio De André e Riccardo Mannerini, Musica di Fabrizio De André

Canzone dell'amore perduto: Musica tratta da "Concerto per tromba e archi, adagio" di Georg P. Telemann

2019 - Sony Music / Legacy 19075947622

Raccolta tributo a Fabrizio De André in occasione dei vent'anni dalla scomparsa.

Giovani musicisti danno la loro interpretazione di alcun brani del repertorio di De André.

I file audio qui presenti sono del catalogo Deezer.com. È possibile l'ascolto gratuito via browser oltre i 30'' semplicemente effettuando l'accesso al servizio.