Tu che m'ascolti insegnami (2017)
[1] Femmine un giorno e poi madri per sempre (l’amore e l’universo femminile)
- Ho visto Nina volare (3’58”)
- Hotel Supramonte (4’34”)
- Valzer per un amore (3’38”)
- Un malato di cuore (4’19”)
- Tre madri (2’56”)
- Canzone dell’amore perduto (3’20”)
- Giovanna d’Arco (4’51”)
- Andrea / Tema di Rimini (6’04”)
- Le passanti (3’48”)
- Da a me riva (2’58”)
- Franziska (5’32”)
- Amore che vieni amore che vai (2’50”)
- Via del campo (2’31”)
- Giugno ’73 (3’29”)
- La canzone di Marinella (3’18”)
- Prinçesa (4’51”)
- Verranno a chiederti del nostro amore (4’21”)
- La stagione del tuo amore (2’59”)
- Bocca di rosa (3’05”)
- Jamin-a (4’55”)
[2] Il polline di Dio, di Dio il sorriso (La spiritualità, il sogno)
- Smisurata preghiera (4’59”)
- Se ti tagliassero a pezzetti (5’02”)
- Inverno (4’15”)
- Il pescatore (2’20”)
- Il sogno di Maria (4’07”)
- Ave Maria (1’51”)
- Anime salve (5’51”)
- La cattiva strada (4’33”)
- Spiritual (2’35”)
- Preghiera in gennaio (3’27”)
- Ave Maria – Deus ti salvet Maria (5’22”)
- Si chiamava Gesù (3’11”)
- Verdi pascoli (4’35”)
- Oceano (3’08”)
- Il ritorno di Giuseppe (4’04”)
- Il testamento di Tito (5’53”)
- S’i’ fosse foco (1’12”)
- A çimma (5’38”)
- Volta la carta (3’48”)
- Il suonatore Jones (4’27”)
[3] Dev’esserci un modo di vivere senza dolore (Guerra e pace, potere giustizia libertà)
- Introduzione (1’43”)
- Canzone del maggio (2’27”)
- Girotondo (3’07”)
- Sidun (4’36”)
- Terzo intermezzo (1’51”)
- Il re fa rullare i tamburi (3’09”)
- Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers (5’17”)
- Il gorilla (2’58”)
- Ballata dell’amore cieco (o della vanità) (3’01”)
- La guerra di Piero (3’02”)
- La ballata dell’eroe (2’32”)
- Fiume Sand Creek (5’24”)
- Disamistade (5’10”)
- Una storia sbagliata (5’15”)
- Il bombarolo (4’19”)
- Avventura a Durango (4’48”)
- Un giudice (2’55”)
- Don Raffaè (4’08”)
- Quello che non ho (5’51”)
- La domenica delle salme (6’08”)
- Le nuvole (2’06”)
[4] Sotto il vento e le vele (l’infanzia la vita e oltre)
- Coda di lupo (5’25”)
- Amico fragile (5’31”)
- Canzone per l’estate (5’21”)
- Rimini (4’07”)
- Le acciughe fanno il pallone (4’43”)
- Dolcenera (4’58”)
- Canto del servo pastore (3’13”)
- La città vecchia (3’21”)
- ‘Â duménega (3’40”)
- Khorakhané (a forza di essere vento) (5’29”)
- Cantico dei drogati (7’11”)
- Un ottico (4’38”)
- Crêuza de mä (6’12”)
- Leggenda di Natale (3’12”)
- L’infanzia di Maria (5’01”)
- Il testamento (3’44”)
- La collina (4’03”)
Testo e Musica di Fabrizio De André tranne:
Ho visto Nina volare, Prinçesa, Smisurata preghiera, Disamistade, Le acciughe fanno il pallone, Dolcenera, Khorakhané (a forza di essere vento): Testo e Musica di Fabrizio De André e Ivano Fossati
Hotel Supramonte, Franziska, Andrea / Tema di Rimini, Se ti tagliassero a pezzetti, Verdi pascoli, Volta la carta, Fiume Sand Creek, Una storia sbagliata, Quello che non ho, Coda di lupo, Rimini, Canto del servo pastore: Testo e Musica di Fabrizio De André e Massimo Bubola
Da a me riva, Jamin-a, Sidun, A dumenega, Creuza de ma, La domenica delle salme, Le nuvole: Testo e Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani
Un malato di cuore, Il suonatore Jones, Introduzione, Canzone del maggio (da un canto del maggio francese '68), Il bombarolo, Un giudice, La collina, Verranno a chiederti del nostro amore: Testo di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio, Musica di Fabrizio De André e Nicola Piovani
La cattiva strada, Oceano, Canzone per l'estate: Testo e Musica di Fabrizio De André e Francesco De Gregori
Valzer per un amore: musica tratta da Valzer campestre della suite siciliana di Gino Marinuzzi Sr.
Canzone dell'amore perduto: musica basata sul "Concerto per tromba e archi, adagio" di Georg P. Telemann
Givanna d'Arco: traduzione di Joan d'Arc di Leonard Cohen
Le passanti: traduzione di Les passantes di George Brassens basata su una poesia di Antoine Pòl
Via del campo: Testo di Fabrizio De André, Musica di Enzo Jannacci
Ave Marina (Deus ti salvet Maria): canto tradizionale sardo adattato da Albin Puddu, canta Mark Harris
Il testamento di Tito: Testo di Fabrizio De André, Musica di Corrado Castellari
S'i' fosse foco: da un sonetto di Cecco Angiolieri
A çimma: Testo di Fabrizio De André e Ivano Fossati, Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani
Il re fa rullare i tamburi: adattamento di una canzone popolare francese del XV secolo
Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers: Testo scritto con Paolo Villaggio
Il gorilla: traduzione di Le gorille di George Brassens
Avventura a Durango: Testo tradotto da Fabrizio De André e Massimo Bubola dal brano Romande in Durango di Bob Dylan e Jacques Levy
Don Raffaè: Testo di Fabrizio De André e Massimo Bubola, Musica di Fabrizio De André e Mauro Pagani
Cantico dei drogati: Testo tratto dalla poesia "Eroina" di Riccardo Mannerini
Leggenda di Natale: ispirato a "Le Père Noël e la petite fille" di Georges Brassens
2017 - Sony Music 88985488272 4 CD Bookset
2017 - Sony Music 88985488291 Box 8 LP 180 gr in edizione limitata
2017 - Sony Music 88985488281 Gatefold 4 LP 180 gr essential selection
L’opera raccoglie i brani rimasterizzati in alta definizione 24BIT/192KHZ dai master analogici originali di studio.
La suddivisione dei volumi di cui è composta la raccolta si basa su aree tematiche:
1) Femmine un giorno e poi madri per sempre (L’amore e l’universo femminile)
2) Il polline di Dio, di Dio il sorriso (La spiritualità il sogno)
3) Dev'esserci un modo di vivere senza dolore (Guerra e pace, potere giustizia libertà)
4) Sotto il vento e le vele (L’infanzia la vita e oltre)
Editing e mastering: Stefano Barzan – Tranquilo S.a.s. (MI)
Copertina e progetto grafico: Chiaroscuro Creative S.r.l. (BO)
I file audio qui presenti sono del catalogo Deezer.com. È possibile l'ascolto gratuito via browser oltre i 30'' semplicemente effettuando l'accesso al servizio.